Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente by Vittorio Spinazzola, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Spinazzola ISBN: 9788833631004
Publisher: goWare Publication: November 23, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Vittorio Spinazzola
ISBN: 9788833631004
Publisher: goWare
Publication: November 23, 2018
Imprint:
Language: Italian

Che cosa si deve dire di un libro che non è piaciuto? «Il silenzio, che è la forma peggiore di condanna, va riservato ai testi che ci abbiano lasciati indifferenti, senza suscitare nessuna reazione né di piacere né di dispiacere ma solo di noia. Quando invece una reazione ci sia stata, sia pure di insofferenza, irritazione, risentimento, allora è giusto parlarne: è segno che quel libro aveva una sua efficacia, tanto da indurre una forma di coinvolgimento, sia pure al negativo» scrive Spinazzola nel presentare queste recensioni corrosive e alle volte ironiche.

Recensioni passionali, ma anche analitiche, splendidamente motivate, eleganti e rispettose. Come potrebbe essere diversamente quando si parla di opere di Manganelli, Calvino, Berto, Arpino, Cassola, Bellocchio, Soavi, Bevilacqua, Primo Levi, Compagnone, Pratolini, Parise, Sanguineti, Ginzburg, La Capria, Camon, Ombres, Sciascia, Guglielmi, Volponi, Fruttero & Lucentini, De Carlo, D’Arrigo, Citati, Fallaci, De Crescenzo, Busi, Pasolini, Eco, Tamaro, De Luca, Calvino, Piperno.

 
 

 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cosa si deve dire di un libro che non è piaciuto? «Il silenzio, che è la forma peggiore di condanna, va riservato ai testi che ci abbiano lasciati indifferenti, senza suscitare nessuna reazione né di piacere né di dispiacere ma solo di noia. Quando invece una reazione ci sia stata, sia pure di insofferenza, irritazione, risentimento, allora è giusto parlarne: è segno che quel libro aveva una sua efficacia, tanto da indurre una forma di coinvolgimento, sia pure al negativo» scrive Spinazzola nel presentare queste recensioni corrosive e alle volte ironiche.

Recensioni passionali, ma anche analitiche, splendidamente motivate, eleganti e rispettose. Come potrebbe essere diversamente quando si parla di opere di Manganelli, Calvino, Berto, Arpino, Cassola, Bellocchio, Soavi, Bevilacqua, Primo Levi, Compagnone, Pratolini, Parise, Sanguineti, Ginzburg, La Capria, Camon, Ombres, Sciascia, Guglielmi, Volponi, Fruttero & Lucentini, De Carlo, D’Arrigo, Citati, Fallaci, De Crescenzo, Busi, Pasolini, Eco, Tamaro, De Luca, Calvino, Piperno.

 
 

 

More books from goWare

Cover of the book Smarrimenti. Heidegger e la fuga nell’erranza nei Quaderni neri by Vittorio Spinazzola
Cover of the book True Detective. Viaggi al termine della notte by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla by Vittorio Spinazzola
Cover of the book L’alfabeto del leader. Compendio semiserio per manager colti by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Il Mangiateste by Vittorio Spinazzola
Cover of the book .it – 가자! 이탈리아로! 2 – Andiamo in Italia 2 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Juventus e il processo farsa. Inchiesta verità su Calciopoli by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Io & Asia. Storia di un cane che non voleva vivere by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Storie per sognare. Per sognatori un po’ più grandi by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Orizzonte Giappone. Viaggio fra cultura, cucina e natura di un paese all’apparenza incomprensibile by Vittorio Spinazzola
Cover of the book L’Italiano e la rete, le reti per l’italiano by Vittorio Spinazzola
Cover of the book PIRATENPARTEI. La crisi dei partiti tradizionali e la sfida della democrazia diretta by Vittorio Spinazzola
Cover of the book La trattativa Stato-mafia sul carcere duro. I governi Andreotti e Amato: tra riforme eversive e cedimento by Vittorio Spinazzola
Cover of the book L’opera d’arte del futuro. Alle origini della multimedialità by Vittorio Spinazzola
Cover of the book La custode dei bambini morti by Vittorio Spinazzola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy