Il sacro tra figurazione e riproduzione

Published in Sociologia n. 2/2018 - Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali dell'Istituto Luigi Sturzo, diretta da Andrea Bixio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Il sacro tra figurazione e riproduzione by Francesco Tibursi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Tibursi ISBN: 9788849243659
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 11, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Francesco Tibursi
ISBN: 9788849243659
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 11, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La figurazione del sacro nell’esistenza è attraversata da un sostanziale paradossalità, che ne qualifica i contenuti e le forme entro la molteplicità dei modi in cui viene esperita. Il darsi figura, il formarsi del sacro nella nostra comprensione ha in sé stessa natura problematica, a causa dell’indicibilità del suo medesimo contenuto; in altri termini, si tratta di definire i modi in cui si renda rappresentabile – e dunque oggetto del discorso – una sostanza che si qualifica per la sua estraneità all’esperienza immediata. Eppure, l’esperienza non è mai del tutto immediata e indifferente – tutt’altro! – poiché solleva di continuo il problema del significato di ciò che incontriamo; la presenza del reale, e ancor più la possibilità della sua dissoluzione, delineano al nostro sguardo la questione sull’importanza – sul valore – di ciò che esiste. In modo del tutto coessenziale, la domanda sul valore diviene domanda sul significato, sul contenuto della cosa: essa si qualifica solo in rapporto strumentale alla nostra fruizione o esperienza? Oppure assume valore e significato anche al di là della nostra possibilità di percepirla? Dunque, quale contenuto ha il reale e che valore ne scaturisce? Domande che, in una sequenza indissolubile, implicano il problema del valore di noi come soggetti nel reale e di fronte ad esso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La figurazione del sacro nell’esistenza è attraversata da un sostanziale paradossalità, che ne qualifica i contenuti e le forme entro la molteplicità dei modi in cui viene esperita. Il darsi figura, il formarsi del sacro nella nostra comprensione ha in sé stessa natura problematica, a causa dell’indicibilità del suo medesimo contenuto; in altri termini, si tratta di definire i modi in cui si renda rappresentabile – e dunque oggetto del discorso – una sostanza che si qualifica per la sua estraneità all’esperienza immediata. Eppure, l’esperienza non è mai del tutto immediata e indifferente – tutt’altro! – poiché solleva di continuo il problema del significato di ciò che incontriamo; la presenza del reale, e ancor più la possibilità della sua dissoluzione, delineano al nostro sguardo la questione sull’importanza – sul valore – di ciò che esiste. In modo del tutto coessenziale, la domanda sul valore diviene domanda sul significato, sul contenuto della cosa: essa si qualifica solo in rapporto strumentale alla nostra fruizione o esperienza? Oppure assume valore e significato anche al di là della nostra possibilità di percepirla? Dunque, quale contenuto ha il reale e che valore ne scaturisce? Domande che, in una sequenza indissolubile, implicano il problema del valore di noi come soggetti nel reale e di fronte ad esso.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book L'Università di Roma "La Sapienza" e le Università italiane by Francesco Tibursi
Cover of the book A colloquio con Franco Purini by Francesco Tibursi
Cover of the book Laura Thermes. Progetti per il sud / L'area metropolitana dello stretto by Francesco Tibursi
Cover of the book I Capi dello Stato by Francesco Tibursi
Cover of the book A clay door-lock sealing from the Middle Bronze Age III temple at Tel Haror, Israel by Francesco Tibursi
Cover of the book Brevi considerazioni a proposito di individuo, società contemporanea e dialogo by Francesco Tibursi
Cover of the book Le armi antiche by Francesco Tibursi
Cover of the book Napoleone Imperatore, imprenditore e direttore dei lavori all'Isola d'Elba by Francesco Tibursi
Cover of the book The Church of the English College in Rome by Francesco Tibursi
Cover of the book Le manie astrologiche by Francesco Tibursi
Cover of the book Tre decenni di piani di recupero in Abruzzo by Francesco Tibursi
Cover of the book Acquerelli e pastelli di Camillo Innocenti by Francesco Tibursi
Cover of the book Archipelago by Francesco Tibursi
Cover of the book Tesori per l’aldilà by Francesco Tibursi
Cover of the book La città nell’incertezza e le contraddizioni dei piani by Francesco Tibursi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy