L'isola del non arrivo

Voci da Lampedusa

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Emigration & Immigration
Cover of the book L'isola del non arrivo by Marco Aime, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Aime ISBN: 9788833930114
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: March 29, 2018
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Marco Aime
ISBN: 9788833930114
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: March 29, 2018
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Lampedusa è un pezzo dimenticato d’Italia, assente persino dalla cartina del meteo in TV. È una piccola isola, più vicina all’Africa che all’Europa, lunga appena sei chilometri, battuta dal vento, circondata da un mare meraviglioso e abitata da una piccola popolazione, per lo più di pescatori. Di colpo, Lampedusa balzò all’onore delle cronache nazionali una prima volta nel 1986, quando Gheddafi le lanciò contro due missili. Tornò nei telegiornali nazionali con la prima ondata migratoria, dopo la primavera araba, e poi soprattutto con la nuova ondata dei migranti provenienti dall’Africa subsahariana. Senza volerlo, Lampedusa è così diventata un simbolo: l’avamposto d’Europa, la prima meta delle masse di disperati in fuga dalla guerra e dalla fame. Il 3 ottobre 2013 avvenne la tragedia: un barcone si rovesciò a poche centinaia di metri dalla spiaggia, lasciando in mare trecentosessantotto morti accertati.
Come ha reagito la popolazione dell’isola all’enorme pressione mediatica alla quale è stata improvvisamente sottoposta? Cosa pensano i lampedusani degli immigrati? Come reagisce l’Italia che si trova davvero sulla prima linea della più tragica emergenza internazionale degli ultimi anni? Per rispondere a queste domande, Marco Aime ha parlato a lungo con gli abitanti, con le autorità e con la gente comune dell’isola. L’isola del non arrivo è il racconto di queste voci, che tracciano un ritratto complesso e plurale, dove tuttavia prevale su tutto la solidarietà tipica della gente di mare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lampedusa è un pezzo dimenticato d’Italia, assente persino dalla cartina del meteo in TV. È una piccola isola, più vicina all’Africa che all’Europa, lunga appena sei chilometri, battuta dal vento, circondata da un mare meraviglioso e abitata da una piccola popolazione, per lo più di pescatori. Di colpo, Lampedusa balzò all’onore delle cronache nazionali una prima volta nel 1986, quando Gheddafi le lanciò contro due missili. Tornò nei telegiornali nazionali con la prima ondata migratoria, dopo la primavera araba, e poi soprattutto con la nuova ondata dei migranti provenienti dall’Africa subsahariana. Senza volerlo, Lampedusa è così diventata un simbolo: l’avamposto d’Europa, la prima meta delle masse di disperati in fuga dalla guerra e dalla fame. Il 3 ottobre 2013 avvenne la tragedia: un barcone si rovesciò a poche centinaia di metri dalla spiaggia, lasciando in mare trecentosessantotto morti accertati.
Come ha reagito la popolazione dell’isola all’enorme pressione mediatica alla quale è stata improvvisamente sottoposta? Cosa pensano i lampedusani degli immigrati? Come reagisce l’Italia che si trova davvero sulla prima linea della più tragica emergenza internazionale degli ultimi anni? Per rispondere a queste domande, Marco Aime ha parlato a lungo con gli abitanti, con le autorità e con la gente comune dell’isola. L’isola del non arrivo è il racconto di queste voci, che tracciano un ritratto complesso e plurale, dove tuttavia prevale su tutto la solidarietà tipica della gente di mare.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Sotto stelle silenziose by Marco Aime
Cover of the book Salto di scala by Marco Aime
Cover of the book Lavorare con le emozioni nell'approccio costruttivista by Marco Aime
Cover of the book Analisi terminabile e interminabile e Costruzioni nell'analisi by Marco Aime
Cover of the book L'età ingrata by Marco Aime
Cover of the book Dio gioca a dadi? by Marco Aime
Cover of the book E tu non sei tornato by Marco Aime
Cover of the book Sulla guerra civile by Marco Aime
Cover of the book Mr Skeffington by Marco Aime
Cover of the book Il motto di spirito by Marco Aime
Cover of the book E il Signore parlò a Mosè by Marco Aime
Cover of the book Mio caro Neandertal by Marco Aime
Cover of the book Antropologia dell’uomo globale by Marco Aime
Cover of the book Come sopravvivere allo sviluppo by Marco Aime
Cover of the book Il buio nell'acqua by Marco Aime
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy