La barbarie silenziosa

La violenza contro le donne e la crisi del patriarcato

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Emotions, Family & Relationships, Parenting, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book La barbarie silenziosa by Alba Arena, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alba Arena ISBN: 9788865965436
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: November 5, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Alba Arena
ISBN: 9788865965436
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: November 5, 2015
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Un libro che si inserisce nell’attuale dibattito sul Femminicidio

“Quello contro le donne è il crimine più sistematico, più invisibile, più impunito e più esteso di tutto il pianeta”.

L’autrice affronta il tema del femminicidio richiamandosi all’origine e affermazione del patriarcato. Dopo avere esaminato i dati sulla violenza contro le donne, in particolare in Italia, circoscrive il campo della riflessione alla violenza maschile nella coppia.

“Non tutte le strade portano all’amore, ma tutti cerchiamo quella e abbiamo difficoltà a trovarla, immersi come siamo nel clima culturale del dominio. Chi è ancora convinto che amore e violenza possano coesistere, mai troverà quella strada e la renderà difficile anche alle generazioni future”.

Un testo che indaga la dinamica dominio-sottomissione e propone spunti per un’educazione all’amore.

Alba Arena è nata a Palermo nel 1948. Vive in Toscana, dove ha esercitato la sua attività professionale di psichiatra e psicoterapeuta nell’ambito dei Centri di Salute Mentale. È autrice di due raccolte di racconti,La creatura della storia inventata (1999), Sei tu? (2002), e del romanzo Il lacerarsi di fragili merletti(2004).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Un libro che si inserisce nell’attuale dibattito sul Femminicidio

“Quello contro le donne è il crimine più sistematico, più invisibile, più impunito e più esteso di tutto il pianeta”.

L’autrice affronta il tema del femminicidio richiamandosi all’origine e affermazione del patriarcato. Dopo avere esaminato i dati sulla violenza contro le donne, in particolare in Italia, circoscrive il campo della riflessione alla violenza maschile nella coppia.

“Non tutte le strade portano all’amore, ma tutti cerchiamo quella e abbiamo difficoltà a trovarla, immersi come siamo nel clima culturale del dominio. Chi è ancora convinto che amore e violenza possano coesistere, mai troverà quella strada e la renderà difficile anche alle generazioni future”.

Un testo che indaga la dinamica dominio-sottomissione e propone spunti per un’educazione all’amore.

Alba Arena è nata a Palermo nel 1948. Vive in Toscana, dove ha esercitato la sua attività professionale di psichiatra e psicoterapeuta nell’ambito dei Centri di Salute Mentale. È autrice di due raccolte di racconti,La creatura della storia inventata (1999), Sei tu? (2002), e del romanzo Il lacerarsi di fragili merletti(2004).

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Il profeta by Alba Arena
Cover of the book Il richiamo della foresta by Alba Arena
Cover of the book Cuore di cane by Alba Arena
Cover of the book Il diavolo by Alba Arena
Cover of the book Dieci giorni in manicomio by Alba Arena
Cover of the book Fabbisogno energetico e stile alimentare. Come star bene mangiando by Alba Arena
Cover of the book Classe terminale by Alba Arena
Cover of the book Il libro dei morti by Alba Arena
Cover of the book La donna di picche by Alba Arena
Cover of the book L'avvoltoio by Alba Arena
Cover of the book L’importante è sentirsi sempre a contatto by Alba Arena
Cover of the book Il ventaglio di Lady Windermere by Alba Arena
Cover of the book Memorie di un pazzo by Alba Arena
Cover of the book Storia comica by Alba Arena
Cover of the book La battaglia siamo noi. Ribelli e rivoluzionari dal sedicesimo secolo by Alba Arena
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy