La camera azzurra

Fiction & Literature
Cover of the book La camera azzurra by Georges Simenon, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Georges Simenon ISBN: 9788845970481
Publisher: Adelphi Publication: January 16, 2012
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Georges Simenon
ISBN: 9788845970481
Publisher: Adelphi
Publication: January 16, 2012
Imprint: Adelphi
Language: Italian

«Sei così bello» gli aveva detto un giorno Andrée «che mi piacerebbe fare l’amore con te davanti a tutti, in mezzo alla piazza della stazione...». Quella volta Tony aveva accennato un sorriso da maschio soddisfatto: perché era ancora soltanto un gioco, perché mai nessuna donna gli aveva dato più piacere di lei – «un piacere assoluto, animalesco, senza secondi fini, e mai seguito da disgusto, disagio o stanchezza». Del resto, era stata lei a tirarsi su la gonna e a invitarlo con la sua voce roca, la prima volta, a prenderla in mezzo all’erba e alle ortiche che costeggiavano la provinciale: dopo, lui aveva colto nei suoi occhi un’espressione di trionfo. E anche quel 2 agosto, quando lei gli aveva chiesto (avevano appena fatto l’amore, nella camera dell’Hôtel des Voyageurs che da un anno accoglieva i loro incontri clandestini): «Se io mi ritrovassi libera... faresti in modo di renderti libero anche tu?», lui non aveva dato peso a quelle parole, quasi non le aveva udite. Solo più tardi avrebbe compreso l’oscura minaccia che nascondevano. Ancora una volta, nel suo stile asciutto, rapido, implacabile, Simenon ci racconta la storia di una passione vorace e devastante, che non arretra davanti a nulla. Nemmeno davanti a un doppio delitto. Terminato a Noland nel giugno del 1963, "La chambre bleue" apparve a stampa l’anno seguente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Sei così bello» gli aveva detto un giorno Andrée «che mi piacerebbe fare l’amore con te davanti a tutti, in mezzo alla piazza della stazione...». Quella volta Tony aveva accennato un sorriso da maschio soddisfatto: perché era ancora soltanto un gioco, perché mai nessuna donna gli aveva dato più piacere di lei – «un piacere assoluto, animalesco, senza secondi fini, e mai seguito da disgusto, disagio o stanchezza». Del resto, era stata lei a tirarsi su la gonna e a invitarlo con la sua voce roca, la prima volta, a prenderla in mezzo all’erba e alle ortiche che costeggiavano la provinciale: dopo, lui aveva colto nei suoi occhi un’espressione di trionfo. E anche quel 2 agosto, quando lei gli aveva chiesto (avevano appena fatto l’amore, nella camera dell’Hôtel des Voyageurs che da un anno accoglieva i loro incontri clandestini): «Se io mi ritrovassi libera... faresti in modo di renderti libero anche tu?», lui non aveva dato peso a quelle parole, quasi non le aveva udite. Solo più tardi avrebbe compreso l’oscura minaccia che nascondevano. Ancora una volta, nel suo stile asciutto, rapido, implacabile, Simenon ci racconta la storia di una passione vorace e devastante, che non arretra davanti a nulla. Nemmeno davanti a un doppio delitto. Terminato a Noland nel giugno del 1963, "La chambre bleue" apparve a stampa l’anno seguente.

More books from Adelphi

Cover of the book Inquietanti azioni a distanza by Georges Simenon
Cover of the book Trattato del Ribelle by Georges Simenon
Cover of the book Babij Jar by Georges Simenon
Cover of the book Lo strangolatore di Moret by Georges Simenon
Cover of the book Che ci faccio qui? by Georges Simenon
Cover of the book Il giudice e il suo boia by Georges Simenon
Cover of the book La settimana bianca by Georges Simenon
Cover of the book Le inchieste di Maigret 31-35 by Georges Simenon
Cover of the book Il rumore sottile della prosa by Georges Simenon
Cover of the book La vana fuga dagli Dei by Georges Simenon
Cover of the book Pioggia nera by Georges Simenon
Cover of the book The Gambler by Georges Simenon
Cover of the book Re, donna, fante by Georges Simenon
Cover of the book Puttane assassine by Georges Simenon
Cover of the book Diario by Georges Simenon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy