La nascita del diritto d’autore in Italia

Concetti, interessi, controversie giudiziarie (1840-1941)

Nonfiction, History, Italy, Modern, 19th Century
Cover of the book La nascita del diritto d’autore in Italia by Maria Iolanda Palazzolo, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Iolanda Palazzolo ISBN: 9788867285433
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: November 13, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Maria Iolanda Palazzolo
ISBN: 9788867285433
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: November 13, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Da quando lo sviluppo delle tecnologie digitali ha facilitato la riproduzione di testi e immagini, il tema del diritto d’autore è diventato di grande attualità. Su quotidiani e periodici ci si interroga sulla sopravvivenza di questo istituto e sul l’even tua lità di un suo definitivo superamento in nome della piena libertà di accesso al l’informazione. Ma come è nato il diritto d’autore in Italia e soprattutto quali soggetti sociali – editori, autori, ma anche politici – si sono maggiormente mobilitati per la sua piena affermazione fin dal primo Ottocento. Attraverso la ricostruzione puntuale delle discussioni tra gli addetti ai lavori e del dibattito parlamentare del l’Italia unita in un serrato dialogo con la realtà europea, l’autrice mette in luce le tappe della lenta attuazione della tutela del l’autore, i conflitti tra le diverse forze in campo e soprattutto il ruolo svolto dalle nuove associazioni nate alla fine del l’Ottocento – e tuttora esistenti, seppure con altre sigle – in rappresentanza degli interessi di categoria, l’Associazione dei tipografi e degli Editori e la Società degli Autori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da quando lo sviluppo delle tecnologie digitali ha facilitato la riproduzione di testi e immagini, il tema del diritto d’autore è diventato di grande attualità. Su quotidiani e periodici ci si interroga sulla sopravvivenza di questo istituto e sul l’even tua lità di un suo definitivo superamento in nome della piena libertà di accesso al l’informazione. Ma come è nato il diritto d’autore in Italia e soprattutto quali soggetti sociali – editori, autori, ma anche politici – si sono maggiormente mobilitati per la sua piena affermazione fin dal primo Ottocento. Attraverso la ricostruzione puntuale delle discussioni tra gli addetti ai lavori e del dibattito parlamentare del l’Italia unita in un serrato dialogo con la realtà europea, l’autrice mette in luce le tappe della lenta attuazione della tutela del l’autore, i conflitti tra le diverse forze in campo e soprattutto il ruolo svolto dalle nuove associazioni nate alla fine del l’Ottocento – e tuttora esistenti, seppure con altre sigle – in rappresentanza degli interessi di categoria, l’Associazione dei tipografi e degli Editori e la Società degli Autori.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Cambiare le regole by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book 1943. Guerra e società by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book La Nikopeia by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book Vassalli del papa by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book Union in Separation by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book Spazi veneziani by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book Leonardo e Machiavelli by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book Archivi e archivisti in Italia tra medioevo ed età moderna by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book La contestazione cattolica by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book Cinema e Storia by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book Le origini etniche dell’Europa by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book L’art au service du prince by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book L’Ungheria angioina by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book I monasteri femminili a Roma tra XVI e XVII secolo by Maria Iolanda Palazzolo
Cover of the book L’ultima estate di Contessa Lara by Maria Iolanda Palazzolo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy