La pittura sacra in Italia nell’Ottocento

Dal Neoclassicismo al Simbolismo

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art History
Cover of the book La pittura sacra in Italia nell’Ottocento by Daniela Vasta, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniela Vasta ISBN: 9788849295627
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Daniela Vasta
ISBN: 9788849295627
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La disamina della pittura sacra del XIX secolo, nella ricchezza ed eterogeneità delle sue proposte, costituisce un tassello fondamentale per la comprensione del dibattito sviluppatosi successivamente nel Novecento. L'Ottocento rappresenta il lento, faticoso “laboratorio” nel quale si rifrequentano i linguaggi del passato, si esauriscono le opzioni linguistiche sterili, si imposta la soluzione al problema di come coniugare in modo credibile l'arte religiosa con la sensibilità dell'uomo moderno. Proprio grazie a questo lavorio continuo, l'arte sacra ha potuto riconsegnarsi, nel XX secolo, alla sensibilità di artisti e uomini di cultura che si sono nuovamente interrogati sul suo significato, sul suo futuro e sulla sua missione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La disamina della pittura sacra del XIX secolo, nella ricchezza ed eterogeneità delle sue proposte, costituisce un tassello fondamentale per la comprensione del dibattito sviluppatosi successivamente nel Novecento. L'Ottocento rappresenta il lento, faticoso “laboratorio” nel quale si rifrequentano i linguaggi del passato, si esauriscono le opzioni linguistiche sterili, si imposta la soluzione al problema di come coniugare in modo credibile l'arte religiosa con la sensibilità dell'uomo moderno. Proprio grazie a questo lavorio continuo, l'arte sacra ha potuto riconsegnarsi, nel XX secolo, alla sensibilità di artisti e uomini di cultura che si sono nuovamente interrogati sul suo significato, sul suo futuro e sulla sua missione.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Artisti a Villa Strohl-Fern by Daniela Vasta
Cover of the book Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica” by Daniela Vasta
Cover of the book L'edificio di culto - Codice del territorio by Daniela Vasta
Cover of the book Un centro urbano ricostruito. Disegni dall’archivio di Giuseppe Nicolosi by Daniela Vasta
Cover of the book La Calabria del viceregno spagnolo by Daniela Vasta
Cover of the book Gli Stati Uniti e il risorgimento d'Italia by Daniela Vasta
Cover of the book Vita reclusa sul monte Soratte by Daniela Vasta
Cover of the book Il volto e l'architetto by Daniela Vasta
Cover of the book La valutazione del rendimento nel progetto della residenza by Daniela Vasta
Cover of the book Antonio da Sangallo il Giovane. Il grande modello per il San Pietro in Vaticano by Daniela Vasta
Cover of the book Unesco Italia by Daniela Vasta
Cover of the book Giovani e processi educativi nelle ricerche di Frederic M. Thrasher by Daniela Vasta
Cover of the book Società, rapporti ecologici e segregazione: l'approccio della Scuola di Chicago by Daniela Vasta
Cover of the book Tesori invisibili dai più grandi musei italiani e capolavori recentemente recuperati dall'Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza by Daniela Vasta
Cover of the book Induismo e non violenza by Daniela Vasta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy