Le mie indipendenze

Nonfiction, Religion & Spirituality, Other Practices, Fundamentalism, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Civil Rights, History, Middle East
Cover of the book Le mie indipendenze by Kamel Daoud, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Kamel Daoud ISBN: 9788893443036
Publisher: La nave di Teseo Publication: November 23, 2017
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Kamel Daoud
ISBN: 9788893443036
Publisher: La nave di Teseo
Publication: November 23, 2017
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

Kamel Daoud è considerato una delle voci più importanti e indipendenti della cultura europea e mediorientale. Da quindici anni scrive per “Le Quotidien d’Oran”, tra i maggiori quotidiani algerini, collaborando inoltre con diversi media e giornali stranieri. Dal 2010 al 2016 ha firmato circa duemila pezzi – all’inizio destinati al pubblico del suo paese, poi, vista la sua crescente popolarità, letti nel mondo intero – e più di quattrocento sono confluiti in questa raccolta, in cui il ritmo e il respiro della sua scrittura costruiscono un’estetica d’insieme coerente e compatta. Sia che affronti le questioni politiche dell’Islam, la radicalizzazione religiosa – denunce che gli sono costate una fatwa e l’esilio dal paese – o le delinquenze del regime algerino, sia che abbracci la speranza suscitata dalle primavere arabe, o che difenda i diritti delle donne, la sua è una penna originale, visionaria, impegnata e penetrante. Daoud è riuscito nell’impresa di fare della cronaca un vero e proprio genere letterario, offrendo ai suoi contemporanei uno specchio per interrogarsi, giorno dopo giorno – grazie o malgrado l’attualità – sugli uomini, sulla religione, sulla libertà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Kamel Daoud è considerato una delle voci più importanti e indipendenti della cultura europea e mediorientale. Da quindici anni scrive per “Le Quotidien d’Oran”, tra i maggiori quotidiani algerini, collaborando inoltre con diversi media e giornali stranieri. Dal 2010 al 2016 ha firmato circa duemila pezzi – all’inizio destinati al pubblico del suo paese, poi, vista la sua crescente popolarità, letti nel mondo intero – e più di quattrocento sono confluiti in questa raccolta, in cui il ritmo e il respiro della sua scrittura costruiscono un’estetica d’insieme coerente e compatta. Sia che affronti le questioni politiche dell’Islam, la radicalizzazione religiosa – denunce che gli sono costate una fatwa e l’esilio dal paese – o le delinquenze del regime algerino, sia che abbracci la speranza suscitata dalle primavere arabe, o che difenda i diritti delle donne, la sua è una penna originale, visionaria, impegnata e penetrante. Daoud è riuscito nell’impresa di fare della cronaca un vero e proprio genere letterario, offrendo ai suoi contemporanei uno specchio per interrogarsi, giorno dopo giorno – grazie o malgrado l’attualità – sugli uomini, sulla religione, sulla libertà.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book L’allodola e il fuoco by Kamel Daoud
Cover of the book La vita segreta degli scrittori by Kamel Daoud
Cover of the book Dall’albero al labirinto by Kamel Daoud
Cover of the book Less by Kamel Daoud
Cover of the book L’isola degli idealisti by Kamel Daoud
Cover of the book Anime galleggianti by Kamel Daoud
Cover of the book La via dei pianeti minori by Kamel Daoud
Cover of the book Sei passeggiate nei boschi narrativi by Kamel Daoud
Cover of the book La femmina nuda by Kamel Daoud
Cover of the book Mia madre, la mia bambina by Kamel Daoud
Cover of the book Come si fa una tesi di laurea by Kamel Daoud
Cover of the book La freccia di Dio by Kamel Daoud
Cover of the book Voi sapete by Kamel Daoud
Cover of the book Resta con me by Kamel Daoud
Cover of the book Non smettere di trasmettere by Kamel Daoud
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy