Le notti di Reykjavík

Un'indagine per l'agente Erlendur Sveinsson

Mystery & Suspense
Cover of the book Le notti di Reykjavík by Arnaldur Indridason, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arnaldur Indridason ISBN: 9788823511019
Publisher: Guanda Publication: October 16, 2014
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Arnaldur Indridason
ISBN: 9788823511019
Publisher: Guanda
Publication: October 16, 2014
Imprint: Guanda
Language: Italian

«Se amate i gialli di classe, allora questo autore fa per voi.»
The Irish Time

«Una nuova voce del vitalissimo neo-noir scandinavo.»
Il Venerdì di Repubblica

«Erlendur... poliziotto disilluso che fa luce laddove l’Islanda pare immersa in una notte infinita. Insomma, un grande.»
Anna

Un senzatetto viene trovato annegato alla periferia di Reykjavík. Un caso di poca importanza, che la polizia archivia come morte accidentale. Nelle stesse ore, una donna sparisce nel nulla dopo aver trascorso la serata in un locale del centro. Un anno dopo, Erlendur, poliziotto alle prime armi assegnato al turno di notte della stradale, passa lunghe ore a pattugliare le vie di una città deserta, ore spezzate di tanto in tanto da una rissa, un furto, un incidente d’auto, e non smette di pensare a quelle due persone scomparse. Convinto che i due casi siano stati frettolosamente liquidati dai colleghi, Erlendur non resiste alla tentazione di fare il detective: non solo si prende a cuore la vicenda del povero Hannibal, ma è ancor più attratto dall’inspiegabile sparizione della donna. L’inesperta matricola inizia così la sua prima indagine: raccoglie indizi, interroga i famigliari e le persone coinvolte... Due casi che riguardano due mondi lontanissimi tra loro: il triste sottobosco umano della capitale, denso di miseria e sopraffazione, e la borghesia ­islandese, con le sue ipocrisie e i suoi lati oscuri. In una Reykjavík descritta in un’insolita versione notturna, Arnaldur Indriðason dipinge la figura di un Erlendur giovane e tormentato, ma già acuto indagatore dell’animo umano e dei suoi angoli più nascosti.

«Un autore da seguire e da amare. Uno scrittore di noir costruiti con intelligenza e capacità letterarie non comuni.»
Il Giornale

«Indriðason si conferma abile a indagare passioni e sentimenti (anche i più morbosi) senza cedere al buonismo.»
Corriere della Sera

«Ho già letto almeno cinque libri con protagonista il commissario Erlendur Sveinsson: sono ben scritti...»
Andrea Camilleri

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Se amate i gialli di classe, allora questo autore fa per voi.»
The Irish Time

«Una nuova voce del vitalissimo neo-noir scandinavo.»
Il Venerdì di Repubblica

«Erlendur... poliziotto disilluso che fa luce laddove l’Islanda pare immersa in una notte infinita. Insomma, un grande.»
Anna

Un senzatetto viene trovato annegato alla periferia di Reykjavík. Un caso di poca importanza, che la polizia archivia come morte accidentale. Nelle stesse ore, una donna sparisce nel nulla dopo aver trascorso la serata in un locale del centro. Un anno dopo, Erlendur, poliziotto alle prime armi assegnato al turno di notte della stradale, passa lunghe ore a pattugliare le vie di una città deserta, ore spezzate di tanto in tanto da una rissa, un furto, un incidente d’auto, e non smette di pensare a quelle due persone scomparse. Convinto che i due casi siano stati frettolosamente liquidati dai colleghi, Erlendur non resiste alla tentazione di fare il detective: non solo si prende a cuore la vicenda del povero Hannibal, ma è ancor più attratto dall’inspiegabile sparizione della donna. L’inesperta matricola inizia così la sua prima indagine: raccoglie indizi, interroga i famigliari e le persone coinvolte... Due casi che riguardano due mondi lontanissimi tra loro: il triste sottobosco umano della capitale, denso di miseria e sopraffazione, e la borghesia ­islandese, con le sue ipocrisie e i suoi lati oscuri. In una Reykjavík descritta in un’insolita versione notturna, Arnaldur Indriðason dipinge la figura di un Erlendur giovane e tormentato, ma già acuto indagatore dell’animo umano e dei suoi angoli più nascosti.

«Un autore da seguire e da amare. Uno scrittore di noir costruiti con intelligenza e capacità letterarie non comuni.»
Il Giornale

«Indriðason si conferma abile a indagare passioni e sentimenti (anche i più morbosi) senza cedere al buonismo.»
Corriere della Sera

«Ho già letto almeno cinque libri con protagonista il commissario Erlendur Sveinsson: sono ben scritti...»
Andrea Camilleri

More books from Guanda

Cover of the book Scusi, prof, ho sbagliato romanzo by Arnaldur Indridason
Cover of the book Ragazza in un giardino by Arnaldur Indridason
Cover of the book Nelle isole estreme by Arnaldur Indridason
Cover of the book Giorni luminosi by Arnaldur Indridason
Cover of the book L'arte di viaggiare by Arnaldur Indridason
Cover of the book Il nuovo venuto by Arnaldur Indridason
Cover of the book Le Commedie di Dario Fo Vol.1 by Arnaldur Indridason
Cover of the book L'impero e il vuoto by Arnaldur Indridason
Cover of the book Le domestiche by Arnaldur Indridason
Cover of the book Un corpo sulla spiaggia by Arnaldur Indridason
Cover of the book La fine della strada by Arnaldur Indridason
Cover of the book Manuale di sopravvivenza del padre contemporaneo by Arnaldur Indridason
Cover of the book Nel più bel sogno by Arnaldur Indridason
Cover of the book Fama tardiva by Arnaldur Indridason
Cover of the book La grande amica by Arnaldur Indridason
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy