Maria Antonietta

Una vita involontariamente eroica

Nonfiction, History, Modern, 19th Century, Biography & Memoir, Historical
Cover of the book Maria Antonietta by Stefan Zweig, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefan Zweig ISBN: 9788868263133
Publisher: Castelvecchi Publication: April 17, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Stefan Zweig
ISBN: 9788868263133
Publisher: Castelvecchi
Publication: April 17, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Frivola e intrigante per i cortigiani di Versailles, perversa aguzzina nella propaganda rivoluzionaria, eroina martire della restaurazione monarchica: chi era Maria Antonietta? Nel raccontare la sua vita, Stefan Zweig deve confrontarsi con una lunga tradizione di leggende, dicerie e violente passioni ideologiche. Ma ripercorrendone i passi di bambina sposa, moglie disprezzata, madre sensibile, austriaca isolata in una corte e una nazione ostili fino alla dignità degli ultimi istanti, che fanno coincidere la sua morte con la fine di un’epoca, Zweig trova una donna: un essere umano senza qualità particolari, costretto dal caso e dalla Storia a diventare grande. Maria Antonietta– senza che vengano sminuite le responsabilità politiche e morali del suo ruolo – diventa allora il luminoso esempio dell’individuo comune che si erge sopra la sua stessa mediocrità e assume una dimensione «involontariamente eroica». Perfetta sintesi di cura documentale, penetrazione psicologica e tensione narrativa, questo libro, forse la più amata tra le opere di Zweig, è ancora oggi considerato un vertice e un modello del genere biografico. La sua pubblicazione, nel 1932, mutò radicalmente l’immagine di Maria Antonietta, cancellò uno stereotipo e riconsegnò una figura viva e complessa tanto alla ricerca storica che all’immaginario popolare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Frivola e intrigante per i cortigiani di Versailles, perversa aguzzina nella propaganda rivoluzionaria, eroina martire della restaurazione monarchica: chi era Maria Antonietta? Nel raccontare la sua vita, Stefan Zweig deve confrontarsi con una lunga tradizione di leggende, dicerie e violente passioni ideologiche. Ma ripercorrendone i passi di bambina sposa, moglie disprezzata, madre sensibile, austriaca isolata in una corte e una nazione ostili fino alla dignità degli ultimi istanti, che fanno coincidere la sua morte con la fine di un’epoca, Zweig trova una donna: un essere umano senza qualità particolari, costretto dal caso e dalla Storia a diventare grande. Maria Antonietta– senza che vengano sminuite le responsabilità politiche e morali del suo ruolo – diventa allora il luminoso esempio dell’individuo comune che si erge sopra la sua stessa mediocrità e assume una dimensione «involontariamente eroica». Perfetta sintesi di cura documentale, penetrazione psicologica e tensione narrativa, questo libro, forse la più amata tra le opere di Zweig, è ancora oggi considerato un vertice e un modello del genere biografico. La sua pubblicazione, nel 1932, mutò radicalmente l’immagine di Maria Antonietta, cancellò uno stereotipo e riconsegnò una figura viva e complessa tanto alla ricerca storica che all’immaginario popolare.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Le rêve français by Stefan Zweig
Cover of the book Mircea Eliade by Stefan Zweig
Cover of the book Le forme dell'addio by Stefan Zweig
Cover of the book Erasmo by Stefan Zweig
Cover of the book Libri di sangue. La sfida dell'inferno by Stefan Zweig
Cover of the book Lo sguardo dal di fuori by Stefan Zweig
Cover of the book Figli di troika by Stefan Zweig
Cover of the book Intervista immaginaria con Karl Marx by Stefan Zweig
Cover of the book Che cos'è la coscienza by Stefan Zweig
Cover of the book Il fattore X by Stefan Zweig
Cover of the book Vado per il mio popolo by Stefan Zweig
Cover of the book Padre nostro by Stefan Zweig
Cover of the book Picasso by Stefan Zweig
Cover of the book Storia segreta dei sogni by Stefan Zweig
Cover of the book Le inchieste del commissario De Vincenzi by Stefan Zweig
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy