Materiali e innovazioni nel Design

Meccanismi di innovazione. Presentazione di Vanni Pasca.

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Graphic Art & Design, General Design
Cover of the book Materiali e innovazioni nel Design by Marinella Ferrara, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marinella Ferrara ISBN: 9788849201413
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marinella Ferrara
ISBN: 9788849201413
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Questo libro affronta una questione di grande attualità nell’ambito della discussione sul design: il nesso fra i materiali e il meccanismo di innovazione del prodotto. In questa fase dello sviluppo, in cui aumentano straordinariamente le potenzialità di materiali e processi, il libro vuole fornire un contributo alla comprensione dei “perché” dell’innovazione. L’attenzione prevalente si rivolge all’attività progettuale, alla capacità di usare la tecnica, non semplicemente quale strumento di persuasione commerciale, ma come strategia per realizzare innovazioni in grado di contribuire al benessere collettivo. Il lavoro prende in esame l’evoluzione morfologica e tipologica degli artefatti, rapportandola ai diversi modi di percepire cognitivamente il reale. La lettura storica del rapporto fra disponibilità di materiali e industrial design muove dalla rivoluzione industriale, fino a giungere alle grandi trasformazioni tecnologiche dell’epoca contemporanea. L’analisi si dipana in un quadro concettuale di carattere evolutivo, sistemico e multidimensionale, adottando il “paradigma tecnologico-materico” come quadro essenziale di riferimento. La riflessione travalica il semplice esame delle “proprietà” dei differenti materiali (lignei, ferrosi, plastici, compositi e nanotecnologici), per cogliere le possibilità e le funzioni che essi esplicano in un più ampio scenario energetico, tecnologico, produttivo e quindi sociale. L’autrice sottolinea le molteplici opportunità fornite dall’invenzione dei diversi materiali, ma evidenzia anche i problemi e gli squilibri, che il progetto non può e non deve eludere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro affronta una questione di grande attualità nell’ambito della discussione sul design: il nesso fra i materiali e il meccanismo di innovazione del prodotto. In questa fase dello sviluppo, in cui aumentano straordinariamente le potenzialità di materiali e processi, il libro vuole fornire un contributo alla comprensione dei “perché” dell’innovazione. L’attenzione prevalente si rivolge all’attività progettuale, alla capacità di usare la tecnica, non semplicemente quale strumento di persuasione commerciale, ma come strategia per realizzare innovazioni in grado di contribuire al benessere collettivo. Il lavoro prende in esame l’evoluzione morfologica e tipologica degli artefatti, rapportandola ai diversi modi di percepire cognitivamente il reale. La lettura storica del rapporto fra disponibilità di materiali e industrial design muove dalla rivoluzione industriale, fino a giungere alle grandi trasformazioni tecnologiche dell’epoca contemporanea. L’analisi si dipana in un quadro concettuale di carattere evolutivo, sistemico e multidimensionale, adottando il “paradigma tecnologico-materico” come quadro essenziale di riferimento. La riflessione travalica il semplice esame delle “proprietà” dei differenti materiali (lignei, ferrosi, plastici, compositi e nanotecnologici), per cogliere le possibilità e le funzioni che essi esplicano in un più ampio scenario energetico, tecnologico, produttivo e quindi sociale. L’autrice sottolinea le molteplici opportunità fornite dall’invenzione dei diversi materiali, ma evidenzia anche i problemi e gli squilibri, che il progetto non può e non deve eludere.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Democrazia in Rete by Marinella Ferrara
Cover of the book Icona della "Madonna Advocata". Basilica di Santa Maria in Aracoeli by Marinella Ferrara
Cover of the book Paolo Antonio Paschetto by Marinella Ferrara
Cover of the book Principi di Santa Romana Chiesa. I Cardinali e l'Arte by Marinella Ferrara
Cover of the book Franco Maroni by Marinella Ferrara
Cover of the book Il rilievo della chiesa di Sant'Antonio Abate a Rieti del Vignola: Regola, ordini, proporzioni | Survey of the Church of Sant'Antonio Abate in Rieti by Vignola: Regola, orders and proportions by Marinella Ferrara
Cover of the book Alle origini di Symbolic Interaction by Marinella Ferrara
Cover of the book Il barocco e l’esperienza del sacro by Marinella Ferrara
Cover of the book L'arte di costruire in Abruzzo by Marinella Ferrara
Cover of the book La città scavata by Marinella Ferrara
Cover of the book Sociologia della corruzione: aspetti epistemologici e teorici by Marinella Ferrara
Cover of the book Architetture del bianco by Marinella Ferrara
Cover of the book Metamorfosi del concetto di legalità by Marinella Ferrara
Cover of the book La Madonna del Sorbo by Marinella Ferrara
Cover of the book Tracce su carta by Marinella Ferrara
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy