Meditazione sulla Chiesa

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Meditazione sulla Chiesa by Henri De Lubac, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Henri De Lubac ISBN: 9788861267299
Publisher: Corriere della Sera Publication: July 4, 2014
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Henri De Lubac
ISBN: 9788861267299
Publisher: Corriere della Sera
Publication: July 4, 2014
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

Molti Concili sono stati preparati dalla riflessione di precursori che ne hanno anticipato le successive acquisizioni. Tra coloro che hanno favorito la riflessione del Vaticano II sul rapporto tra fede e storia e sullo sviluppo del dogma vi è stato in particolare de Lubac. All’origine di questa Meditazione, «un libro facile, non tecnico», come lo definisce lui stesso nei suoi scritti autobiografici, vi erano alcune riflessioni per ritiri spirituali preparate «per suscitare, soprattutto nell’animo di giovani sacerdoti, un senso autentico della Chiesa che, in seguito agli anni turbolenti dell’ultima guerra mondiale, rischiava di attenuarsi». Il messaggio di de Lubac riguarda l’«autentico sentire nella Chiesa» di cui scrive anche sant’Ignazio di Loyola negli Esercizi Spirituali, e più radicalmente significa sentire la Chiesa, maturando una capacità empatica di partecipazione, comunione e solidarietà che sostenga l’aderenza alla dottrina e si faccia fondamento di un progresso autentico, della fede e nella fede.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Molti Concili sono stati preparati dalla riflessione di precursori che ne hanno anticipato le successive acquisizioni. Tra coloro che hanno favorito la riflessione del Vaticano II sul rapporto tra fede e storia e sullo sviluppo del dogma vi è stato in particolare de Lubac. All’origine di questa Meditazione, «un libro facile, non tecnico», come lo definisce lui stesso nei suoi scritti autobiografici, vi erano alcune riflessioni per ritiri spirituali preparate «per suscitare, soprattutto nell’animo di giovani sacerdoti, un senso autentico della Chiesa che, in seguito agli anni turbolenti dell’ultima guerra mondiale, rischiava di attenuarsi». Il messaggio di de Lubac riguarda l’«autentico sentire nella Chiesa» di cui scrive anche sant’Ignazio di Loyola negli Esercizi Spirituali, e più radicalmente significa sentire la Chiesa, maturando una capacità empatica di partecipazione, comunione e solidarietà che sostenga l’aderenza alla dottrina e si faccia fondamento di un progresso autentico, della fede e nella fede.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Scrivere una favola by Henri De Lubac
Cover of the book Il diritto al cibo by Henri De Lubac
Cover of the book Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati by Henri De Lubac
Cover of the book Come viaggiare (spendendo il minimo) by Henri De Lubac
Cover of the book L'altro, lo stesso by Henri De Lubac
Cover of the book Cabo Espichel by Henri De Lubac
Cover of the book I voti all'università. La valutazione della ricerca in Italia by Henri De Lubac
Cover of the book Per un'economia umana by Henri De Lubac
Cover of the book Fuori dalla crisi by Henri De Lubac
Cover of the book Il cinghiale e l'architetto by Henri De Lubac
Cover of the book Lo stato digitale by Henri De Lubac
Cover of the book Esercizi Spirituali by Henri De Lubac
Cover of the book La nascita del personaggio by Henri De Lubac
Cover of the book Chiamami pugile by Henri De Lubac
Cover of the book I segreti di Don Verzè by Henri De Lubac
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy