Planck

Nonfiction, Science & Nature, Science
Cover of the book Planck by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lanfranco Belloni, Stefano Olivares ISBN: 9788861269712
Publisher: Corriere della Sera Publication: November 17, 2016
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
ISBN: 9788861269712
Publisher: Corriere della Sera
Publication: November 17, 2016
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

Max Planck dedicò la prima fase della propria attività scientifica allo studio della termodinamica e nel 1900 formulò l’ipotesi che gli scambi di energia avvenissero in forma discreta e non continua come sino ad allora si era sostenuto. Ipotesi che, successivamente ripresa e sviluppata da Einstein, segnò l’inizio della moderna fisica quantistica. Inoltre scoprì che l’energia di qualunque radiazione è un multiplo del prodotto della sua frequenza per una costante, poi detta costante di Planck, che con la velocità della luce e la costante di gravitazione è tra i pilastri fondamentali della fisica. Nel 1918 gli fu assegnato il premio Nobel, per il contributo dato allo sviluppo della fisica attraverso la scoperta dei quanti di energia. A lui è stata intitolata la Società Max Planck, ente pubblico tedesco di fama mondiale per la ricerca scientifica e tecnologica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Max Planck dedicò la prima fase della propria attività scientifica allo studio della termodinamica e nel 1900 formulò l’ipotesi che gli scambi di energia avvenissero in forma discreta e non continua come sino ad allora si era sostenuto. Ipotesi che, successivamente ripresa e sviluppata da Einstein, segnò l’inizio della moderna fisica quantistica. Inoltre scoprì che l’energia di qualunque radiazione è un multiplo del prodotto della sua frequenza per una costante, poi detta costante di Planck, che con la velocità della luce e la costante di gravitazione è tra i pilastri fondamentali della fisica. Nel 1918 gli fu assegnato il premio Nobel, per il contributo dato allo sviluppo della fisica attraverso la scoperta dei quanti di energia. A lui è stata intitolata la Società Max Planck, ente pubblico tedesco di fama mondiale per la ricerca scientifica e tecnologica.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Suspence e thriller by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book Gli incubi di Stephen King by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book Il gusto della frugalità by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book Donne ai vertici nelle aziende by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book La Chiesa di Francesco by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book Il cibo è sacro by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book Fermi by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book Il nuovo condominio by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book Fuori dalla crisi by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book Meditazione sulla Chiesa by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book Il furgoncino giallo by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book Le forme della scrittura breve by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book Un viaggio chiamato amore by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book Quando c'era il tennis by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
Cover of the book Il senso delle donne per la scienza by Lanfranco Belloni, Stefano Olivares
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy