Scritti sulla sessualità femminile

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Human Sexuality
Cover of the book Scritti sulla sessualità femminile by Sigmund Freud, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sigmund Freud ISBN: 9788833972138
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: June 20, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Sigmund Freud
ISBN: 9788833972138
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: June 20, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. Sigmund Freud ha sempre riconosciuto che la sua teoria della sessualità è stata costruita essenzialmente tenendo in considerazione il problema della sessualità maschile. Assai spesso invece le considerazioni riguardanti la sessualità femminile, indubbiamente più complessa ed enigmatica, sono apparse una semplice appendice, o adattamento, dei concetti svolti per il sesso maschile. Sono qui raccolti i maggiori scritti in cui Freud cercò di correggere tale squilibrio: Il tramonto del complesso edipico (1924), Alcune conseguenze psichiche della differenza anatomica tra i sessi (1925), Sessualità femminile (1931), La femminilità (1932).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. Sigmund Freud ha sempre riconosciuto che la sua teoria della sessualità è stata costruita essenzialmente tenendo in considerazione il problema della sessualità maschile. Assai spesso invece le considerazioni riguardanti la sessualità femminile, indubbiamente più complessa ed enigmatica, sono apparse una semplice appendice, o adattamento, dei concetti svolti per il sesso maschile. Sono qui raccolti i maggiori scritti in cui Freud cercò di correggere tale squilibrio: Il tramonto del complesso edipico (1924), Alcune conseguenze psichiche della differenza anatomica tra i sessi (1925), Sessualità femminile (1931), La femminilità (1932).

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Opere vol. 11 by Sigmund Freud
Cover of the book L'analisi infantile by Sigmund Freud
Cover of the book Il bambino inascoltato by Sigmund Freud
Cover of the book Gerusalemme assediata by Sigmund Freud
Cover of the book Metà prigioniero, metà alato by Sigmund Freud
Cover of the book Dall'imitazione alla cooperazione by Sigmund Freud
Cover of the book Casi clinici 3: Dora by Sigmund Freud
Cover of the book L'arte nella storia by Sigmund Freud
Cover of the book L'universo a portata di mano by Sigmund Freud
Cover of the book Sei donne che hanno cambiato il mondo by Sigmund Freud
Cover of the book Perché Yellow non correrà by Sigmund Freud
Cover of the book Zero by Sigmund Freud
Cover of the book Elizabeth a Rügen by Sigmund Freud
Cover of the book L'etologia by Sigmund Freud
Cover of the book Specie di spazi by Sigmund Freud
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy