Un mondo senza rifiuti?

Viaggio nell'economia circolare

Business & Finance, Industries & Professions, Industries
Cover of the book Un mondo senza rifiuti? by Antonio, Massarutto, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio, Massarutto ISBN: 9788815341525
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: March 7, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Antonio, Massarutto
ISBN: 9788815341525
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: March 7, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Tutti gli esseri viventi producono scarti, ma solo homo sapiens produce rifiuti

La nostra economia è costruita secondo un modello "lineare": preleviamo risorse naturali dall’ambiente e le restituiamo sotto forma di residui che procurano danni all’ecosistema. È un destino inevitabile, un prezzo necessario da pagare al progresso? Lo abbiamo creduto a lungo, ma ora la natura ci presenta il conto. Perché la nostra civiltà non finisca per morire soffocata dai propri rifiuti, è necessario imboccare una strada alternativa. Quella dell’"economia circolare", nella quale gli scarti ridiventano materie prime. Se un mondo senza rifiuti è impossibile, un mondo senza discariche è invece del tutto realizzabile, come testimoniano molte esperienze. Servono però iniziative economiche, servizi, impianti, infrastrutture. Un’opportunità anche per l’Italia, che malgrado tutte le sue munnezze, conquista anche primati positivi. A una condizione: che nessuno scambi l’economia circolare per un bucolico mondo dal quale i rifiuti scompaiono per magia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tutti gli esseri viventi producono scarti, ma solo homo sapiens produce rifiuti

La nostra economia è costruita secondo un modello "lineare": preleviamo risorse naturali dall’ambiente e le restituiamo sotto forma di residui che procurano danni all’ecosistema. È un destino inevitabile, un prezzo necessario da pagare al progresso? Lo abbiamo creduto a lungo, ma ora la natura ci presenta il conto. Perché la nostra civiltà non finisca per morire soffocata dai propri rifiuti, è necessario imboccare una strada alternativa. Quella dell’"economia circolare", nella quale gli scarti ridiventano materie prime. Se un mondo senza rifiuti è impossibile, un mondo senza discariche è invece del tutto realizzabile, come testimoniano molte esperienze. Servono però iniziative economiche, servizi, impianti, infrastrutture. Un’opportunità anche per l’Italia, che malgrado tutte le sue munnezze, conquista anche primati positivi. A una condizione: che nessuno scambi l’economia circolare per un bucolico mondo dal quale i rifiuti scompaiono per magia.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Giacomo, fratello di Gesù by Antonio, Massarutto
Cover of the book Le arti applicate by Antonio, Massarutto
Cover of the book Che fine ha fatto il capitalismo italiano? by Antonio, Massarutto
Cover of the book Di padre in figlio by Antonio, Massarutto
Cover of the book Lo stato e la politica by Antonio, Massarutto
Cover of the book Verso la chiusura by Antonio, Massarutto
Cover of the book Il Doha Round e il Wto by Antonio, Massarutto
Cover of the book Il Piano Marshall e l'Italia by Antonio, Massarutto
Cover of the book Il progetto Philanthropication thru Privatization by Antonio, Massarutto
Cover of the book Legge elettorale e riforma costituzionale: procedure parlamentari "sotto stress" by Antonio, Massarutto
Cover of the book Fare gli ebrei italiani by Antonio, Massarutto
Cover of the book La legge e la sua giustizia by Antonio, Massarutto
Cover of the book Favole e politica by Antonio, Massarutto
Cover of the book Le forme della moda by Antonio, Massarutto
Cover of the book Nessuno è somaro by Antonio, Massarutto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy