Una peccatrice

Fiction & Literature, Contemporary Women, Classics
Cover of the book Una peccatrice by Giovanni Verga, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Verga ISBN: 9788895160887
Publisher: Scrivere Publication: May 17, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Verga
ISBN: 9788895160887
Publisher: Scrivere
Publication: May 17, 2011
Imprint:
Language: Italian

"Una peccatrice" narra la storia di Pietro e Narcisa. Pietro è un giovane di Catania, studente di legge e con passioni letterarie, che si innamora perdutamente di una donna incontrata durante una passeggiata ai giardini pubblici della città. La donna si chiama Narcisa Valderi ed è la moglie del conte di Prato ma sembra non accettare la corte assidua del giovane che, desideroso di riscattarsi, compone in breve tempo un dramma che lo rende subito celebre.
Grazie alla notorietà ottenuta egli conquista la donna che gli si dona completamente. Ma dopo un periodo assai breve di grande felicità ed esaltazione, Narcisa si rende conto che il giovane inizia a stancarsi del suo ossessivo e sfrenato amore.
L'opera è in gran parte autobiografica. Emerge tuttavia in essa l'esigenza della narrazione staccata e impersonale che lo scrittore stesso enuncerà in seguito come la propria linea programmatica.

Giovanni Verga è lo scrittore italiano considerato come il maggior esponente della corrente letteraria del verismo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Una peccatrice" narra la storia di Pietro e Narcisa. Pietro è un giovane di Catania, studente di legge e con passioni letterarie, che si innamora perdutamente di una donna incontrata durante una passeggiata ai giardini pubblici della città. La donna si chiama Narcisa Valderi ed è la moglie del conte di Prato ma sembra non accettare la corte assidua del giovane che, desideroso di riscattarsi, compone in breve tempo un dramma che lo rende subito celebre.
Grazie alla notorietà ottenuta egli conquista la donna che gli si dona completamente. Ma dopo un periodo assai breve di grande felicità ed esaltazione, Narcisa si rende conto che il giovane inizia a stancarsi del suo ossessivo e sfrenato amore.
L'opera è in gran parte autobiografica. Emerge tuttavia in essa l'esigenza della narrazione staccata e impersonale che lo scrittore stesso enuncerà in seguito come la propria linea programmatica.

Giovanni Verga è lo scrittore italiano considerato come il maggior esponente della corrente letteraria del verismo.

More books from Scrivere

Cover of the book Il segreto dell'uomo solitario - Il paese del vento by Giovanni Verga
Cover of the book Le Tentazioni by Giovanni Verga
Cover of the book Testo di prova realizzato con BackTypo by Giovanni Verga
Cover of the book Demetrio Pianelli by Giovanni Verga
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Giovanni Verga
Cover of the book Storia di una capinera by Giovanni Verga
Cover of the book Giovani e altre novelle by Giovanni Verga
Cover of the book Il ritorno del figlio, La bambina rubata, La danza della collana by Giovanni Verga
Cover of the book L'edera by Giovanni Verga
Cover of the book Fior di Sardegna by Giovanni Verga
Cover of the book I sette capelli d’oro della Fata Gusmara by Giovanni Verga
Cover of the book Manuale del Volontario by Giovanni Verga
Cover of the book Giobbe Tuama & C. by Giovanni Verga
Cover of the book Nei giorni della cometa by Giovanni Verga
Cover of the book I giganti della montagna by Giovanni Verga
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy