Andrea del Sarto

Un San Sebastiano ritrovato

Nonfiction, Home & Garden, Crafts & Hobbies, Art Technique, Painting, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Andrea del Sarto by Claudio Strinati, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudio Strinati ISBN: 9788849297508
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Claudio Strinati
ISBN: 9788849297508
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

il celeberrimo San Sebastiano, l'ultima opera di Andrea, il pittore lo eseguí per la Compagnia fiorentina intitolata al Santo, detta anche “del Freccione” la quale, fondata nel 1263, era stata riconsacrata nel 1519 dal cardinale Antonio Del Monte e aveva sede nei pressi della SS. Annunziata. Sappiamo per via documentaria che il Sarto ne divenne membro il 2 febbraio 1529, data che dovrebbe fissare il terminus post quem per la realizzazione del dipinto, combinandosi inoltre, presumibilmente, con la decorazione di un tabernacolo-reliquiario (destinato a contenere un venerato frammento della testa del Santo rinvenuto nel 1451 e di proprietà della Compagnia) eseguita nello stesso 1529 da Andrea di Cosimo Feltrini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

il celeberrimo San Sebastiano, l'ultima opera di Andrea, il pittore lo eseguí per la Compagnia fiorentina intitolata al Santo, detta anche “del Freccione” la quale, fondata nel 1263, era stata riconsacrata nel 1519 dal cardinale Antonio Del Monte e aveva sede nei pressi della SS. Annunziata. Sappiamo per via documentaria che il Sarto ne divenne membro il 2 febbraio 1529, data che dovrebbe fissare il terminus post quem per la realizzazione del dipinto, combinandosi inoltre, presumibilmente, con la decorazione di un tabernacolo-reliquiario (destinato a contenere un venerato frammento della testa del Santo rinvenuto nel 1451 e di proprietà della Compagnia) eseguita nello stesso 1529 da Andrea di Cosimo Feltrini.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il Sorriso dell’Anima by Claudio Strinati
Cover of the book Archeologie in mutazione by Claudio Strinati
Cover of the book Grounded Interactionism: un lessico comune per l'Interazionismo Simbolico e la Grounded Theory by Claudio Strinati
Cover of the book Democrazia e partecipazione nella governance europea by Claudio Strinati
Cover of the book Sükran Moral by Claudio Strinati
Cover of the book To weave or not to weave? Textile production and the development of a technological habitus in Cypriot Prehistory by Claudio Strinati
Cover of the book House Museums in Italy by Claudio Strinati
Cover of the book Riflessioni sul mentire. A partire da una rilettura della vecchia polemica tra Kant e Constant by Claudio Strinati
Cover of the book Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi di Villa Torlonia. Guida 2 by Claudio Strinati
Cover of the book Ludovico Quaroni e la didattica dell'architettura nella Facoltà di Roma tra gli anni '60 e ‘70 by Claudio Strinati
Cover of the book Gioco di specchi. Narcisismo e sfida educativa by Claudio Strinati
Cover of the book Luce, stelle e geometria della meridiana di Rocco Bovi nella Certosa di San Martino by Claudio Strinati
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 56 / 2018 by Claudio Strinati
Cover of the book Restauri a Licenza by Claudio Strinati
Cover of the book A scuola di restauro by Claudio Strinati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy