L'italiano scomparso

Grammatica della lingua che non c’è più

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts
Cover of the book L'italiano scomparso by Vittorio, Coletti, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio, Coletti ISBN: 9788815340382
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: April 19, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Vittorio, Coletti
ISBN: 9788815340382
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: April 19, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

"…se coloro che partiron d’esta vita già son mille anni tornassero a le loro cittadi, crederebbero la loro cittade essere occupata da gente strana, per la lingua da loro discordante."

Dante, Convivio I, V 9

L’italiano ha alle sue spalle una storia secolare, buona parte della quale è fatta da parole, forme e costrutti presenti fin dal Medioevo. Ma un’altra parte, non piccola, costituita da materiale oggi perduto, è finita nell’ampio deposito della lingua scomparsa, che questo libro visita seguendo le linee linguistiche e culturali attraverso cui la selezione è avvenuta. Illuminando il lato in ombra dell’italiano, se ne integra e completa così la storia più nota, basata, come inevitabile, sulle parole e le forme che ce l’hanno fatta. Ne risulta un percorso storico-linguistico meno battuto e mai davvero concluso nella realtà, perché la vicenda di una lingua viva è fatta tanto da acquisizioni e guadagni quanto da perdite e dismissioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"…se coloro che partiron d’esta vita già son mille anni tornassero a le loro cittadi, crederebbero la loro cittade essere occupata da gente strana, per la lingua da loro discordante."

Dante, Convivio I, V 9

L’italiano ha alle sue spalle una storia secolare, buona parte della quale è fatta da parole, forme e costrutti presenti fin dal Medioevo. Ma un’altra parte, non piccola, costituita da materiale oggi perduto, è finita nell’ampio deposito della lingua scomparsa, che questo libro visita seguendo le linee linguistiche e culturali attraverso cui la selezione è avvenuta. Illuminando il lato in ombra dell’italiano, se ne integra e completa così la storia più nota, basata, come inevitabile, sulle parole e le forme che ce l’hanno fatta. Ne risulta un percorso storico-linguistico meno battuto e mai davvero concluso nella realtà, perché la vicenda di una lingua viva è fatta tanto da acquisizioni e guadagni quanto da perdite e dismissioni.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Pettegolezzi e reputazione by Vittorio, Coletti
Cover of the book L'agricoltura in Italia by Vittorio, Coletti
Cover of the book Conciliare famiglia e lavoro by Vittorio, Coletti
Cover of the book La legislazione elettorale italiana by Vittorio, Coletti
Cover of the book Alla ricerca della banca perduta by Vittorio, Coletti
Cover of the book Ragazzi violenti by Vittorio, Coletti
Cover of the book La genesi della sentenza by Vittorio, Coletti
Cover of the book La pubblica amministrazione by Vittorio, Coletti
Cover of the book Kafka è stato con me tutta la vita by Vittorio, Coletti
Cover of the book Amore senza fine, amore senza fini by Vittorio, Coletti
Cover of the book Venezia vive by Vittorio, Coletti
Cover of the book Il banchiere del Papa e la sua miniera by Vittorio, Coletti
Cover of the book Le regole dei giornalisti by Vittorio, Coletti
Cover of the book La finanza pubblica italiana by Vittorio, Coletti
Cover of the book Silenzio by Vittorio, Coletti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy