L’oro del Congo

Nonfiction, History, Africa, Fiction & Literature, Drama, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book L’oro del Congo by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola ISBN: 9788868612382
Publisher: Infinito edizioni Publication: June 7, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
ISBN: 9788868612382
Publisher: Infinito edizioni
Publication: June 7, 2017
Imprint:
Language: Italian

Marcel, di origini congolesi ma cresciuto a Bruxelles, è uno studente di Medicina che si mantiene lavorando come assistente domiciliare. Un incontro fortuito con il maggiore Pascal, un ex mercenario che aveva prestato servizio in Congo alla fine del colonialismo belga, gli lascia in eredità un tesoro da inseguire. Fra le pagine di un vecchio diario c’è la verità di una storia terribile che viene dal passato e la promessa di una grande fortuna. Marcel si mette in viaggio. Il Paese che non ha mai visto, ma a cui sente di appartenere, lo accoglie con grande amore e incredibile ferocia. In un crescendo di incontri e scontri, il grande polmone verde dell’Africa si mostra nelle sue varie facce e contraddizioni: la vita pacifica dei pigmei, la violenza dei ribelli, la sete di ricchezza di uomini corrotti, la vita assurda dei lavoratori delle miniere, la voglia di riscatto delle persone che sognano un futuro diverso.
“Siamo nel cuore dell’Africa, l’Africa tropicale, sconosciuta e misteriosa. Ma il Congo è anche l’emblema, in qualche modo, di quell’Africa sfruttata in epoca coloniale e poi ancora in tempo di indipendenza e di presunta democrazia. L’Africa ricca di risorse del sottosuolo, da spremere per il benessere di gente lontana. Ma è anche un’Africa ricchissima di risorse umane, giovani, dinamiche e di grande varietà culturale”. (Marco Bello)
“L’Africa, di cui il Congo è metafora, non ha solo bisogno di speranza. È al tempo stesso speranza”. (Pier Maria Mazzola)
“Le pagine di questo libro trasudano passione politica e amore per un Paese martoriato ma pronto a rinascere”. (Chiara Michelon)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Marcel, di origini congolesi ma cresciuto a Bruxelles, è uno studente di Medicina che si mantiene lavorando come assistente domiciliare. Un incontro fortuito con il maggiore Pascal, un ex mercenario che aveva prestato servizio in Congo alla fine del colonialismo belga, gli lascia in eredità un tesoro da inseguire. Fra le pagine di un vecchio diario c’è la verità di una storia terribile che viene dal passato e la promessa di una grande fortuna. Marcel si mette in viaggio. Il Paese che non ha mai visto, ma a cui sente di appartenere, lo accoglie con grande amore e incredibile ferocia. In un crescendo di incontri e scontri, il grande polmone verde dell’Africa si mostra nelle sue varie facce e contraddizioni: la vita pacifica dei pigmei, la violenza dei ribelli, la sete di ricchezza di uomini corrotti, la vita assurda dei lavoratori delle miniere, la voglia di riscatto delle persone che sognano un futuro diverso.
“Siamo nel cuore dell’Africa, l’Africa tropicale, sconosciuta e misteriosa. Ma il Congo è anche l’emblema, in qualche modo, di quell’Africa sfruttata in epoca coloniale e poi ancora in tempo di indipendenza e di presunta democrazia. L’Africa ricca di risorse del sottosuolo, da spremere per il benessere di gente lontana. Ma è anche un’Africa ricchissima di risorse umane, giovani, dinamiche e di grande varietà culturale”. (Marco Bello)
“L’Africa, di cui il Congo è metafora, non ha solo bisogno di speranza. È al tempo stesso speranza”. (Pier Maria Mazzola)
“Le pagine di questo libro trasudano passione politica e amore per un Paese martoriato ma pronto a rinascere”. (Chiara Michelon)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book L’alchimia: alla ricerca dell’oro e dell’immortalità by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book L'arte della longevità by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Breve storia della Bosnia Erzegovina by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book La Musica è felicità! by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book La sfida di oggi by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Oro bianco by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Fratelli di cordata by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Fusa e parole tra umanità e gatti by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Il sogno fasullo by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Italia.zip by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Mi chiamo Beba by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book I ragazzi di Teheran by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Cuori guerrieri by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Misteri persiani by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Rapporto 2016-2017 by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy