I volti della grazia

Filosofia, arte e natura

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics
Cover of the book I volti della grazia by Raffaele, Milani, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Raffaele, Milani ISBN: 9788815305756
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Raffaele, Milani
ISBN: 9788815305756
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Intesa da Omero e dai lirici greci come potere d'incanto della poesia, la grazia predomina nel medioevo nell'accezione religiosa del termine, per poi divenire nella stagione rinascimentale e, ancor di più, nel Settecento l'oggetto di una riflessione molto più ampia. Con la svolta del modernismo e del postmodernismo la nozione di grazia perde rilevanza, pur restando uno dei fondamenti del nostro modo di sentire e di conoscere. Alla grazia si può pensare lungo la storia come a un sorprendente congegno dell'immaginazione e dell'arte, un insieme di dispositivi retorici, compositivi, concettuali, mentali, sentimentali, emozionali, un apparato di iconologie e di atteggiamenti culturali. Muovendosi tra mito, filosofia e genio delle arti, questo libro illustra una fra le più importanti categorie estetiche ricomponendone i molteplici volti in un disegno grande e armonioso.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Intesa da Omero e dai lirici greci come potere d'incanto della poesia, la grazia predomina nel medioevo nell'accezione religiosa del termine, per poi divenire nella stagione rinascimentale e, ancor di più, nel Settecento l'oggetto di una riflessione molto più ampia. Con la svolta del modernismo e del postmodernismo la nozione di grazia perde rilevanza, pur restando uno dei fondamenti del nostro modo di sentire e di conoscere. Alla grazia si può pensare lungo la storia come a un sorprendente congegno dell'immaginazione e dell'arte, un insieme di dispositivi retorici, compositivi, concettuali, mentali, sentimentali, emozionali, un apparato di iconologie e di atteggiamenti culturali. Muovendosi tra mito, filosofia e genio delle arti, questo libro illustra una fra le più importanti categorie estetiche ricomponendone i molteplici volti in un disegno grande e armonioso.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Lo stato e la politica by Raffaele, Milani
Cover of the book Lo Stato fascista by Raffaele, Milani
Cover of the book Rapporto sulla popolazione by Raffaele, Milani
Cover of the book Annibale by Raffaele, Milani
Cover of the book I vangeli apocrifi by Raffaele, Milani
Cover of the book La Repubblica by Raffaele, Milani
Cover of the book Non desiderare la donna e la roba d'altri by Raffaele, Milani
Cover of the book L'euro by Raffaele, Milani
Cover of the book Funzioni del diritto privato e tecniche di regolazione del mercato by Raffaele, Milani
Cover of the book Il caso Facio by Raffaele, Milani
Cover of the book Le città incartate by Raffaele, Milani
Cover of the book Anticristo by Raffaele, Milani
Cover of the book Il sistema amministrativo italiano by Raffaele, Milani
Cover of the book I piccoli cospiratori by Raffaele, Milani
Cover of the book Televisioni by Raffaele, Milani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy